Venerdì 5 maggio 2023

Progetto Alternanza Scuola Lavoro

Istruzione

La Fondazione Cassamarca ha aperto le porte ai progetti formativi legati all’Alternanza Scuola Lavoro, oggi PCTO. Dall’inizio del progetto, nel 2021, sono state erogate a 163 studenti ben 3595 ore di formazione così ripartite: 68 studenti e 1276 ore nel 2021; 42 studenti e 1173 ore nel 2022, 53 studenti e 1146 ore fino al settembre 2023.
Gli studenti sono stati inseriti in percorsi formativi all’intero delle sedi di Ca’ Spineda e Villa Ca’ Zenobio con programmi e percorsi concordati con le rispettive scuole e finalizzati al conseguimento di competenze trasversali. Gli studenti accolti nel 2022 provenivano da scuole superiori di Treviso e provincia: Liceo Canova di Treviso (indirizzo classico e linguistico), Liceo paritario Galilei di S. Biagio, Liceo G. Berto di Mogliano, Liceo Artistico di Treviso, Liceo Scientifico Da Vinci di Treviso, Liceo Levi di Montebelluna.
I percorsi formativi sono inquadrati nel contesto più ampio dell’intera progettazione didattica e costituiscono un aspetto fondamentale del piano di studio capovolgendo le tradizionali modalità di insegnamento come descritto nella raccomandazione del consiglio del parlamento europeo del 22 maggio 2018.


torna ai progetti

Categorie

Notizie

Per maggiori informazioni

Manifestazioni di interesse, proposte di acquisto, locazione o gestione condivisa possono essere rivolte direttamente agli uffici di Presidenza.

Notizie

Invito a Palazzo
547 visitatori, 27 gruppi, 11 guide che si sono alternate nelle nove ore di apertura: questi i numeri dell'edizione 2019 della manifestazione "Invito a Palazzo"